OLSGF1
Nuovo prodotto
La foto è rappresentativa, la pianta potrebbe leggermente differire rispetto alla foto campione pubblicata, sia per la stagionalità, sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico.
In seguito all'acquisto potete dargli la forma ad alberello, potandola o facendola crescere secondo le Vostre necessità.
Le piante sono 100% libere da batterio Xylella.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Origine | Sicilia |
Dimensione Vaso | Fitocella 13 cm |
Portainnesto | Olivastri |
Altezza | 120-140 cm |
Peso | 9 kg |
Utilizzo | Produttivo e/o Ornamentale |
La Santagatese è una cultivar autoctona siciliana e la sua diffusione spazia dal versante occidentale (aree di Trapani, Palermo ed Agrigento) al versante orientale dell'isola (distretti olivicoli di Messina), ma può rinvenirsi anche sulle coste calabre.
Dotato di portamento assurgente e chioma mediamente densa, l'albero di cultivar Santagatese ha vigoria media. Si tratta di una varietà autosterile, con una resa dell'olio elevata (di solito si supera agevolmente il 20%) e con una buona produttività. E’ suscettibile all'occhio di pavone ed alla mosca e non tollera bene le basse temperature, mentre appare piuttosto resistente all'umidità ed ai terreni aridi.