Giarraffa in fitocella Visualizza ingrandito

Giarraffa in fitocella

OLGFF1

Nuovo prodotto

La foto è rappresentativa, la pianta potrebbe leggermente differire rispetto alla foto campione pubblicata, sia per la stagionalità, sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico.

In seguito all'acquisto potete dargli la forma ad alberello, potandola o facendola crescere secondo le Vostre necessità. 

Le piante sono 100% libere da batterio Xylella.

Maggiori dettagli

Scheda tecnica

Origine Sicilia
Dimensione Vaso Fitocella 13 cm
Portainnesto Olivastri
Altezza 120-140 cm
Peso 9 kg
Utilizzo Produttivo e/o Ornamentale

Dettagli

La Giarraffa è coltivata in molte zone della Sicilia, ha trovato una certa diffusione anche in Calabria e Puglia.

Gli alberi, di media vigoria, presentano rami fruttiferi robusti e penduli; le foglie lanceolate (strette e lunghe) sono di color verde grigiastro.

I frutti, piuttosto grossi (6-8 g), ovoidali e un po' slargati verso la base, maturano precocemente e si possono prestare anche per l'estrazione dell'olio; comunque, la loro attitudine principale è la produzione di olive da tavola, sia verdi che nere. 

Caratterizzata da una parziale autofertilità, si avvantaggia dell'impollinazione da parte di Maurino, Nocellara del Belice e Ascolana Tenera.