OLCSF1
Nuovo prodotto
La foto è rappresentativa, la pianta potrebbe leggermente differire rispetto alla foto campione pubblicata, sia per la stagionalità, sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico.
In seguito all'acquisto potete dargli la forma ad alberello, potandola o facendola crescere secondo le Vostre necessità.
Le piante sono 100% libere da batterio Xylella.
Pronta consegna!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Origine | Sicilia |
Dimensione Vaso | Fitocella 13 cm |
Portainnesto | Olivastri |
Altezza | 120-140 cm |
Peso | 9 kg |
Utilizzo | Produttivo, Ornamentale e/o Frangivento |
La Cipressino è una varietà abbastanza recente la cui coltivazione si concentra soprattutto nelle regioni della Puglia e della Sardegna, utilizzata, almeno all'inizio, con una funzione da frangivento.
L’albero di Cipressino è una pianta molto robusta e forte che si caratterizza per avere una chioma piuttosto compatta e folta, che denota un portamento assurgente: in poche parole, le ramificazioni si sviluppano verso l'alto, in una maniera piuttosto netta ed incisiva.
La pianta ha la caratteristica di essere autosterile, il che la porta ad offrire una grande produttività, oltre che regolare e frequente e la maturazione dei frutti avviene durante il periodo compreso tra novembre e dicembre.
La resa in olio si aggira sul 15%, cioè un livello medio, minore di diverse altre varietà. Le olive sono anche utilizzate per la vendita da mensa, dato il loro gusto ottimo, in questo caso però, occorre anticipare il momento della raccolta.