AMTRF1
Nuovo prodotto
La foto è rappresentativa, la pianta potrebbe leggermente differire rispetto alla foto campione pubblicata, sia per la stagionalità, sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico.
In seguito all'acquisto potete dargli la forma ad alberello, potandola o facendola crescere secondo le Vostre necessità.
Pronta consegna!
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Origine | Sicilia |
Dimensione Vaso | Fitocella 13 cm |
Portainnesto | Carrizo Citrange |
Altezza | 120-140 cm |
Peso | 11 kg |
Utilizzo | Produttivo e/o Ornamentale |
L’Arancio Tarocco Rosso viene maggiormente coltivato nella provincia di Catania e tutte quelle aree limitrofe che si trovano in collina; si trova anche all'interno del litorale siracusano, la parte interna della provincia di Ragusa, la costa ionica reggina e quella di Catanzaro.
Il frutto di questo particolare agrume si caratterizza per avere un'epoca di maturazione che parte dagli ultimi giorni del mese di dicembre e per terminare qualche mese più tardi.
Le arance tarocco hanno una forma obovata o golosa, con la base più o meno prominente (il cosiddetto “muso” lungo o corto). I colori di questa arancia siciliana sono particolari: mentre la buccia è color arancio con parti in rosso granato, la polpa è rosso intenso.