OLALF1
New product
La foto è rappresentativa, la pianta potrebbe leggermente differire rispetto alla foto campione pubblicata, sia per la stagionalità, sia perché nel mondo vegetale ogni esemplare è ovviamente unico.
In seguito all'acquisto potete dargli la forma ad alberello, potandola o facendola crescere secondo le Vostre necessità.
Le piante sono 100% libere da batterio Xylella.
This product is no longer in stock
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Origine | Sicilia |
Dimensione Vaso | Fitocella 13 cm |
Portainnesto | Olivastri |
Altezza | 120-140 cm |
Peso | 9 kg |
Utilizzo | Produttivo e/o Ornamentale |
L’Ascolana è una cultivar originaria del territorio della provincia di Ascoli Piceno, zona di massima diffusione e occasionalmente coltivata anche in tutte le Marche.
L’albero è di elevata vigoria a portamento mediamente assurgente, si presenta con una chioma voluminosa ad elevata densità, con rametti fruttiferi mediamente penduli e ramificati.
La raccolta delle olive deve avvenire intorno alla fine di settembre inizio ottobre per utilizzazione da mensa, entro il mese di novembre per utilizzazione da olio che si presenza dal sapore leggero fruttato erbaceo, dolce, di colore verde tendente al giallo.